MOSTRA OLIVO BARBIERI "tOUR" 26.6-16.11.2025, BIBLIOTECA MALATESTIANA, CESENA

OLIVO BARBIERI. ALTRE TEMPESTE

Il progetto di Olivo Barbieri prende le mosse dalla Tempesta di Giorgione per interrogare, attraverso il colore e la luce, il paesaggio del Veneto contemporaneo. L’opera rinascimentale del pittore veneto diventa per Barbieri chiave di lettura e punto di partenza per un viaggio che, dalle Gallerie dell’Accademia di Venezia, si estende alla terraferma e ai paesaggi segnati da stratificazioni storiche, architettoniche e industriali. Dalla Tomba Brion di Carlo Scarpa ad Altivole, alla Gypsotheca di Antonio Canova a Possagno, alla Villa Parco Bolasco e al Museo Casa Giorgione di Castelfranco, Barbieri alterna vedute ampie e dettagli minimi, intrecciando citazioni pittoriche e osservazioni sul presente. Il volume Altre Tempeste, realizzato all’interno del progetto OMNE LAND. Altre Tempeste, sostenuto da Strategia Fotografia 2024 e promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, indaga le trasformazioni del territorio del Nordest italiano: capannoni, architetture storiche, paesaggi naturali e urbani si confrontano con la memoria artistica che va da Giorgione al Veronese. Per Barbieri, la fotografia è un laboratorio in cui confluiscono pittura, architettura e scienza; ciò che conta non è solo l’oggetto rappresentato, ma il modo stesso in cui lo sguardo si costruisce. In questo processo, il colore diventa elemento strutturale, capace di captare la tradizione veneta e, insieme, di offrire nuove chiavi di lettura del presente. La pubblicazione presenta 32 opere inedite di Olivo Barbieri accompagnate da alcuni contributi critici che ampliano la riflessione scritti da Manlio Brusatin, Mauro Varotto, Stefania Rössl, Matteo Melchiorre. Volume pubblicato in occasione della mostra Olivo Barbieri. Altre Tempeste, a cura di Stefania Rössl, Massimo Sordi, Matteo Melchiorre, Museo Casa Giorgione, Castelfranco Veneto, 26 settembre – 2 novembre 2025.

Pubblicazione a cura di: Stefania Rössl, Massimo Sordi
Progetto Grafico: Damiano Fraccaro / Otium
Editore: Quodlibet, Macerata 2025
Testi: Stefania Rössl, Matteo Melchiorre, Manlio Brusatin, Mauro Varotto

Lingua: italiano e inglese

Dimensione: 30 × 33 cm
Pagine: 36 + 24
Cartellina con 2 volumi
ISBN: 9788822924797