OMNE è risultato vincitore del bando pubblico "strategia Fotografia" 2024 per il progetto "Altre Tempeste"

Sfumature di B.

LUCA SANTINI

Durante la residenza d’artista “Nature” Luca Santini si è spostato all’interno dell’area naturale che segue il fiume Brenta, non distante da Castelfranco Veneto, immergendosi in un luogo verde esclusivo e ricco di storia, seppur al centro di una delle aree più cementificate d’Italia.

«Il Veneto è conosciuto per le intense dinamiche di espansione edilizia e infrastrutturazione che lo ha reso una delle aree più antropizzate d’Europa. Visto lo speciale legame che il territorio ha con l’elemento acqua, ho scelto di concentrare la mia ricerca visiva sulle rive della Brenta, che collega le Alpi con l’Adriatico, a lungo sfruttato dalla Repubblica di Venezia come forza motrice per l’approvvigionamento dei tronchi d’albero necessari alla costruzione delle palafitte che ancora oggi sostengono la Serenissima. Il fiume taglia a metà la circostante città diffusa veneta creando, specialmente nel tratto tra Bassano del Grappa e Padova, un paesaggio unico nel suo genere che custodisce, lungo le sue rive, un avamposto vivo, mobile e in continua evoluzione». (L.S.)

Progetto realizzato nell’ambito della residenza d’artista “OMNE/NATURE”, Castelfranco Veneto 4-12 settembre 2021, esposto durante OMNEFEST 2023 (Villa Parco Bolasco – Università di Padova, 22 settembre – 29 ottobre)

TitoloAttivitàAutoreCategoriaCollaborazioneLuogoAnno
NATURE
OMNEFEST
Artisti vari
Mostra
Villa Parco Bolasco, Castelfranco Veneto
15-11-2023
Imparare dalla fotografia. Presentazione lavori personali artisti in residenza 2021
OMNEFEST
Artisti vari
Conferenza
Castelfranco Veneto, Villa Parco Bolasco
09-09-2021
Sfumature di B.
NATURE
LUCA SANTINI
Progetto
04-09-2021
Nature
NATURE
Artisti vari
Residenza d'artista
Castelfranco Veneto
04-09-2021